Le caratteristiche di Satriano
Di ruolo centravanti, dopo avere iniziato la carriera come trequartista, può giocare anche da seconda punta. Di piede destro, se la cava bene anche con il sinistro. Dispone anche di buona fisicità (anche grazie ai suoi 187 cm di altezza), tecnica e fiuto del gol, tanto da essere pericoloso anche dalla lunga distanza, oltre a essere bravo anche come rifinitore. Si distingue anche per la personalità da leader con cui gioca.
ENTRA SU FOOTLOOK, LA PIATTAFORMA DEDICATA AL MONDO DEL CALCIO
I suoi isoli sono Luis Suarez, Zlatan Ibrahimovic e Ronaldinho. Cresciuto nel vivaio del Nacional, nel Gennaio del 2020 arriva all’Inter. Nella metà della stagione 2019-2020 ha totalizzato quattro partite e un gol in Primavera 1 e due presenze in UEFA Youth League. La stagione successiva ha segnato 14 gol in 30 partite in U19 e ha fatto le sue prime tre presenze nella squadra maggiore. Per la stagione 2020/21 entra a far parte dei primi undici della Primavera 1. Dopo aver ricevuto diverse convocazioni sotto la gestione Conte, ad Agosto 2021 arriva il debutto in Serie A, sotto la gestione Inzaghi, nel match vinto per 4-0 contro il Genoa.
A Gennaio del 2022 arriva il prestito in Francia, al Brest. Alla gara di debutto, Satriano ha prima sbloccato la partita con il Troyes, poi ha siglato la sua personale doppietta dando il via alla goleada del Brest. Il periodo magico continua con i gol al Reims e al Montepellier. Al momento i rossi si trovano al tredicesimo posto, a trentasei punti, a più nove dalla zona retrocessione.