Una delle più grosse novità del campionato Primavera è Simone Leonardi, attaccante classe 2005 della Sampdoria. Lanciato da Felice Tufano lo scorso 16 ottobre 2021 non si è più tolto la casacca numero 30 della U19 da allora. Un vero gesto fi fiducia per uno che compirà 17 anni a Luglio, in un vivaio come quello doriano che gioca molto a favore ai classe 2005. Infatti i blucerchiati avevano lanciato ù Filippo Manè da titolare nei primi sei mesi dell’anno, prima che il difensore si trasferisse nella sessione invernale di calciomercato al Borussia Dortmund, dandogli la possibilità di rendersi protagonista nel vivaio dei gialloneri.
Questo ottimo lavoro è frutto degli sforzi del tecnico della U17 Erminio Russo e del responsabile dell’Academy blucerchiata Stefano Ghisleni. Leonardi ha lasciato la sua città natale, Catania, per approdare alla Sampdoria e seguire le orme di Daniele Montevago, compagno di squadra e di reparto classe 2003 che ha lasciato la sua Sicilia in direzione Genova. I due rappresentano la coppia dell’attacco doriano che ha trascinato la “Samp” ai primi posti.
LEGGI ANCHE: Ambrosino il nuovo “scugnizzo” del Napoli
Le caratteristiche di Leonardi
Leonardi ha messo poco tempo prima di entrare tra le grazie di Tufano, il suo gol alla seconda presenza tra gli under 19 contro il Cagliari è una chiara testimonianza di questo. Le reti contro Napoli e Atalanta delle gare dopo sono state state la testimonianza del suo fiuto da gol da nove puro. Nonostante questa abilità Leonardi preferisce agire da supporto per Di Stefano o Montevago, non disdegnando nel partire dalla destra in un pacchetto offensivo a tre per poi incidere verso il centro del campo. Per ora conta solo tre presenze con i pari età, dove ha totalizzato 2 gol e un assist nelle vittorie della U17 blucerchiata contro Spezia e Alessandria e nel pareggio contro il Parma.
Le parole di Ghisleni
Stefano Ghisleni è uno dei suoi principali mentori e non smette mai di spronarlo a dare il meglio come è successo in un’intervista ai microfoni ufficiali della Sampdoria. “È un attaccante che può ricoprire tutti i ruoli offensivi ma deve diventare più incisivo migliorando colpo di testa e collaborazione con i compagni”.
Doti che Leonardi ha sviluppato in questa stagione, trascinando la Sampdoria si play-off, oltre che disputare quattro presenze l’Italia U17, una selezione ricca di talento proveniente dal campionato Primavera.
ENTRA SU FOOTLOOK IL PRIMO SOCIAL DEDICATO INTERAMENTE AL MONDO DEL CALCIO