L’Italia, a differenza di molti stati europei, non ha molti giocatori militanti in squadre estere, complice una cultura calcistica differente che preferiscono puntare su stili di gioco più simili al calcio inglese e spagnolo. In Turchia c’è una personalità che sta cercando di esportare l’Italia nel proprio campionato, ossia Suleyman Hurma proprietario del Fatih Karagumruk, squadra neopromossa un anno e mezzo fa, che nella stagione 2020/2021 ha stupito tutti gli addetti ai lavori, arrivando ottavi a 60 punti. Risultati simili anche in questa stagione con diciannove punti in dodici gare, a meno quattro dalla zona Champions.
Il made in Italy esportato in Turchia
Il presidente decise di rilevare nel 2011 il Karagumruk con il sogno di inculcare la tattica e la filosofia calcistica tipiche della Serie A. Questo progetto è partito con l’ingaggio di Francesco Farioli. Classe 1989, il suo percorso come precocità ricorda quello di Julian Nagelsmann, coach del Bayern Monaco a 34 anni.
Partito come preparatore dei portieri, nel 2018 passa al Sassuolo sempre con questo incarico sotto la gestione De Zerbi. Dall’ex Napoli eredita il credo calcistico di imbastire un gioco altamente offensivo. Dal 2021 passa in Turchia dove stupisce tutti, fino a far provare interesse per lui a molti club europei e di A ( lo Spezia lo stava cercando in estate).
Ai microfoni di Gianluca Di Marzio.com si è esposto così sulla sua avventura all’estero:
Karagumruk: una rosa di volti celebri ex Serie A